C’è un mondo dove il musso che vola e il ciuccio partenopeo – del resto animali che si somigliano – camminano affiancati, un mondo in cui Giulietta è una seria ragazza e il Vesuvio è un placido pentolone in cui cuocere quello che dividi a tavola. È il mondo degli “Amici del Chievo” e di chi, come loro, condivide la stessa convinzione che il calcio possa essere veicolo anche di messaggi sociali.
È su questi presupposti che, il prepartita di ChievoVerona-Napoli (partita poi vinta dai ragazzi di Sarri per 1 a 0) ha visto prendere vita, presso l’ex teatro parrocchiale di Chievo, un simbolico incontro tra i responsabili e parecchi sostenitori dell’associazione che riunisce i club clivensi ufficialmente riconosciuti e alcuni rappresentanti di diversi circoli aderenti all’Associazione Italiana Napoli Clubs. Non un gemellaggio, ma un terzo tempo anticipato, un momento conviviale – di cui ha parlato anche “Il Mattino” di Napoli – al quale hanno partecipato più di un centinaio di persone, alcune delle quali provenienti, oltre che ovviamente da Napoli, da città vicine come Bologna, Brescia, Guastalla, Milano e Treviso ma anche dalla lontana e calabrese Soverato.
Testimonianze semplici ma sentite, racchiuse nel simbolico scambio di omaggi, ma soprattutto testimonianze di chi vede lo sport come un’occasione di festa e crede che il calcio sia solo occasione d’incontro e non di scontro com'è la filosofia sportiva di chi porta avanti i valori propugnati dalla Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio.
Un’altra iniziativa di grande successo per il Coordinamenti del Cesena e il Club Roccarossoverde di Terni,
all'insegna dell'amicizia e della sportività. Il sabato è iniziato con una partita tra i rappresentanti delle due tifoserie,
mentre un'altra delegazione dei tifosi romagnoli, accompagnati dagli amici di Terni, visitava la cittadina medievale
di Narni, per proseguire tutti insieme a tavola per il pranzo.
Prima della partita sono scesi in campo bambine e bambini dei due clubs(Coordinamento Cesena e Roccarossoverde)
con le maglie delle rispettive squadre.
La sera invece, nella tensostruttura di Rocca San Zenone, si è tenuta una cena di beneficenza
(organizzata da Special Olympics in collaborazione con Roccarossoverde dove sono stati raccolti 3.300 euro) cui hanno
partecipato anche una delegazione di tifosi cesenati e alcuni associati del Club KickOff, affiliato al Coordinamento Clubs,
che questa mattina hanno visitato la cascata delle Marmore assieme agli amici di Roccarossoverde.
Iniziative come queste vorremmo possano rappresentare momenti significativi che ci auguriamo
diventino sempre più frequenti in ogni stadio italiano.
Amicizia e rispetto valgono e servono più di un goal e di una vittoria.
Modena, 14 marzo 2014
Si è svolta a Modena presso la sede del Club "Belli Carichi
ed Modna" la consueta riunione degli Associati F.I.S.S.C.
con i Rappresentanti di:Modena,Cesena,Spal,Roma,Perugia,
Pisa,Brindisi,Cosenza,Verona Hellas,Chievo,Vicenza,Napoli,
Udinese,Empoli,Bologna,Parma e Treviso.
8 MARZO 2014
Dal punto di vista sportivo sabato scorso 08 marzo per il Cesena è stata una giornata “amara”. Questa “amarezza” però è stata mitigata anzi diciamo pure superata attraverso la positività che ci è pervenuta dalla splendida accoglienza ricevuta dal Pescara Calcio e dal Club al femminile Donne Biancazzurre che unitamente ai tifosi, alle donne del nostro Coordinamento hanno dato vita ad un incontro extra calcistico all’insegna del motto “Avversari in Campo, Amici Fuori” ha partecipato all'incontro anche l’Associazione di Pescara Diversuguali(che da tempo hanno stretto una collaborazione a sostegno del Pescara calcio e del club Donne Biancazzurre). Queste manifestazioni fanno il bene del calcio perché abbattono il campanilismo, bagaglio culturale spesso del tifoso, e avvicinano le persone senza preconcetti o prevenzioni di sorta solo per il piacere dello stare insieme. Vogliamo dare voce, spazio, risalto a questa cosa perché crediamo che il futuro dello sport in generale e nel nostro caso del calcio in particolare non possa, anzi non debba, prescindere dal rispetto reciproco pur se “divisi” da passioni sportive diverse. Quindi
avanti così, proviamo a mantenere, implementare queste manifestazioni senza aver paura di essere tacciati di perbenismo di circostanza. Dobbiamo fare in modo che quanto di buono viene fatto nel mondo del calcio abbia lo stesso spazio, la stessa cassa di risonanza dei comportamenti di violenza. La devianza è a detta di molti accattivante ma dobbiamo essere tutti convinti di metterla in… fuorigioco.
Milano 15 novembre 2013
La Nostra Gente, la grande ricerca di mercato sulla Serie B
Milano 07 novembre 2013
Programma del Convegno della FISSC a Terni
Cesena 30 ottobre 2013
Cesena - Ternana : l'amicizia vale come un goal....
Venerdì 1 novembre, in concomitanza con l'impegno casalingo del Cesena contro la Ternana, il Coordinamento Clubs Cesena sarà protagonista insieme agli amici del club Rocca RossoVerde di Terni di due iniziative nel segno dell'amicizia e del rispetto.Si inizierà al mattino con la prima iniziativa presso il centro sportivo Kick Off di Villa chiaviche, sede del club facente parte del Coordinamento, durante la quale e' previsto un triangolare di calcetto tra una formazione del Coordinamento, una del Club Kick Off ed una degli amici di Terni; al termine del mini torneo i partecipanti pranzeranno tutti insieme a base di piadina e salsiccia. La seconda iniziativa, in collaborazione con le due società (A.C. Cesena e Ternana calcio), vedrà coinvolti alcuni giovani tifosi dei due coordinamenti che saranno i protagonisti del cerimoniale d'ingresso in campo delle due squadre. I giovani tifosi si incontreranno nel pre partita allo stadio Dino Manuzzi e pranzeranno insieme; questi momenti di aggregazione serviranno ai piccoli tifosi per creare nuove amicizie.
"Avversari In Campo Amici Fuori"
Milano 03 settembre 2013
Comunicato FISSC
Il giorno 6 settembre, a Salerno, si terrà la riunione del consiglio direttivo della F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio). L'organismo federativo raggruppa numerosi centro di coordinamento clubs dalla serie A ai dilettanti. La sessione di lavoro si arricchirà di un evento-spettacolo che si svolgerà nella serata del 6 settembre presso il teatro Ghirelli di Salerno. Nel corso di una serata-spettacolo 20 ragazze rappresentanti di vari centri di coordinamento aderenti alla F.I.S.S.C. si "sfideranno" simpaticamente in una gara di grazia e simpatia, alla fine della quale sarà eletta Miss "La tifosa più bella d'Italia". Il C.C.S.C. intende stemperare, con questo evento, le "pesantezze" che, le pur giuste rivalità tra tifoserie, vengono messe in evidenza nei rapporti tra opposte fazioni di tifosi, cercando di lanciare da Salerno un momento di distensione. Le ragazze sfileranno, nella fase di presentazione, con la "maglietta" della propria società di appartenenza. Successivamente le stesse maglie saranno messe all'asta. Con il ricavato si acquisterà un defibrillatore che sarà donato alla Croce Rossa Italiana di Salerno.
Nella giornata del 7 settembre si svolgerà un dibattito che avrà come argomento principe le problematiche del mondo del calcio italiano all'inizio della stagione agonistica 2013-2014. Parteciperanno i rappresentati dei vari centri di coordinamento, giornalisti, esperti del mondo del calcio, esponenti della FIGC e delle forze dell'ordine rappresentanti istituzionali.
Firenze 09 agosto 2013
Presentazione Calendario Lega Pro Prima e Seconda Divisione 2013/2014
Palermo 01 agosto 2013
Presentazione Calendario Serie B Eurobet 2013/2014
Milano 29 luglio 2013
Presentazione Calendario Serie A Tim 2013/2014
Cesena 17 luglio 2013
Oggi Presentazione Della Fidelity Card
Oggi mercoledì 17 luglio alle ore15.00 presso la sala stampa dello stadio Manuzzi, sarà ufficialmente presentata la fidelity card. Questo nuovo progetto è il frutto di una sinergia tra Cesena Calcio ed Associazione Cesena per Sempre. Durante la conferenza di presentazione, verranno esposte tempistiche e modalità di sottoscrizione della fidelity card che sostituirà la Cesena Card.
Interverranno, per il Cesena calcio il Vicepresidente Mauro Urbini e il rappresentante dell’Associazione "Cesena per Sempre" Roberto Checchia.
Milano 11 luglio 2013
Concorso - "La Tifosa Più Bella d'Italia"
Cesena 5 luglio 2013
Nato il 4 luglio….
Come per il famoso film nel quale è protagonista Tom Cruise, il 4 luglio passerà alla storia del Cesena Calcio.
Questa data infatti sarà ricordata come il giorno in cui nel Cesena Calcio è iniziato un nuovo corso dirigenziale in cui una voce importante, da oggi e per i prossimi anni, sarà quella dei tifosi.
Nella giornata di ieri, è stata ufficializzata la nomina di
Roberto Checchia e Samuele Mariotti come rappresentanti dell’Associazione Cesena per Sempre all’interno del consiglio di Amministrazione del Cesena Calcio.
Con le nomine di ieri, il percorso iniziato circa due mesi fa
è giunto a compimento; l’ingresso dell’Associazione Cesena per Sempre, però non sarà un punto d’arrivo bensì il punto di partenza per questa innovativa ed affascinate avventura che consentirà di far sentire la voce dei tifosi all’interno della stanza dei bottoni.
Buon lavoro Roberto e Samuele, da oggi i nostri soci contano su di voi…
Cesena per Sempre
Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi.