Comunicato Stampa

In data odierna si è svolta la prima riunione ufficiale della Federazione Sostenitori Italiani Squadre Calcio, comunemente denominata F.I.S.S.C. ad Empoli. La F.I.S.S.C. nacque negli anni 70. Ha un nuovo Direttivo, con un nuovo Presidente Antonio Ricciato.
Gli intenti di questa organizzazione sono quelli di dare la giusta rappresentanza nelle sedi preposte a tutti i tifosi di calcio italiani. La nuova Dirigenza della F.I.S.S.C. ha nei suoi intenti anche quelli di dare vita alla voce per le esigenze reali degli sportivi che amano sinceramente il calcio, senza secondi interessi di carattere personale o altro. Questo perché i tifosi di tutta Italia stanno pagando un prezzo altissimo a tutti i livelli compreso il caro biglietti. Per la F.I.S.S.C. è giunto Il momento di riavere il ruolo di protagonista non solo negli stadi ma anche nelle sedi appropriate, anche con le dovute tutele pure legali per i tifosi vittime eventuali di soprusi.

Assemblea Costituente Firenze 2023

In data 24.06.2023 si è svolta a Firenze c/o Hotel Villa Neroli l'assemblea costituente della FISSC "Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio", dove si è deciso il nuovo direttivo.

Presenti i rappresentanti della tifoserie di Lecce, Parma, Pistoia, Ravenna, Monopoli, Salerno,Frosinone,Latina, Ternana, Empoli, Pisa,Genoa,Cesena,Bologna, Bari , Cagliari, Ferrara e Vicenza.

Dopo il dibattito si è proceduto alla votazione e successiva composizione di parte del nuovo direttivo così composto: Antonio Ricciato Presidente, Vice Presidenti Gerardo D'Aprile e Massimo Gennatiempo, Pio De Marco Segretario Nazionale , Segretaria di Direzione Valentina Ferrozzi, Presidente Onorario Athos Bagnoli.

Verbale Meeting Nazionale Fissc - Salerno 2022

Salerno 26 Novembre 2022

Meeting Nazionale FISSC proficuo e ricco di contenuti quello che si è tenuto presso la splendida cornice del Saint Joseph Resort a Salerno organizzato dal SC2010.

Grande partecipazione con delegati dei tifosi organizzati provenienti da tutta Italia.

Moderata dall'addetto stampa del SC2010 Andrea Criscuolo la kermesse ha preso inizio con i saluti del "padrone di casa" il Presidente Salvatore Orilia, poi con quelli istituzionali dell'Assessore Alessandro Ferrara del Comune di Salerno, dell'Onorevole Antonio D'Alessio, del Consigliere comunale Mimmo De Maio, Presidente Asis e di Felice Marotta

Per la Salernitana era presente lo SLO Domenico Napoli

In platea anche alcuni leader della Curva Sud Siberiano

Per la FISSC il Presidente Francesco Lotito ha posto come fulcro del Suo discorso la centralità del tifoso che deve avere più voce in capitolo nei rapporti con le Istituzioni calcistiche.
A sua volta il vicepresidente FISSC Giuseppe Munafo' (Presidente dell'Associazione Italiana Milan Clubs) ha sottolineato che i supporters delle squadre di calcio sono soggetti essenziali di questo spettacolo, da tutelare in ogni sede
Inoltre ha evidenziato le incongruenze legislative relative alla tessera del tifoso che ha scarsa tutela in ogni sede.

Sono emerse dalla riunione tante iniziative da portare al più presto all'attenzione della FIGC

Sono successivamente intervenuti i delegati delle tifoserie con domane ed idee propositive, tra cui quelle di Massimo Gennatiempo, socio del Salerno Club 2010 e delegato FISSC "mai più divieto di trasferta ".

Segreteria Fissc in collaborazione con Andrea Criscuolo AD SC2010

Galleria Immagini -> /immagini-meeting-salerno-2022
Rassegna Stampa -> /rassegna-stampa-meeting-salerno-2022



Comunicato Stampa


Meeting Nazionale Fissc Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio

Sabato 26 Novembre 2022 al Saint Joseph Resort di via Allende a Salerno, si svolgerà il Meeting Nazionale Fissc Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio, un evento di respiro nazionale organizzato nella città campana dal suo affiliato, il Salerno Club 2010


E' stato come un fulmine a ciel sereno apprendere la notizia dell'improvvisa scomparsa di Andrea Corbari. Non è solo la sua città, Mantova, a piangerlo nel ricordarlo fin da quando, nei lontani anni 70, riuscì con grande passione a coinvolgere la tifoseria della Curva Te nel glorioso stadio Martelli. Saranno anche molte altre città a farlo, da quando, con la stessa passione, divenne un ambasciatore del tifo sull'intero territorio nazionale attraverso la F.I.S.S.C. ( Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio ) che ha nelle proprie peculiarità la diffusione del Fair Play tra le tifoserie organizzate. La sua grande capacità di relazione e la prorompente simpatia, ne hanno fatto un punto fermo nell'attività della federazione. Un vero " globetrotter " nel proselitismo tra i molteplici club del tifo organizzato, un ruolo che seppe svolgere magistralmente, per trasmettere i principi dell'amicizia al di là del tifo per i propri colori. Per questo ci sembra insopportabile pensare che ci abbia lasciato in maniera così repentina a soli 59 anni. In questo momento di grande dolore prevale il sentimento di amicizia cementato non solo tra uno stadio e l'altro, ma anche davanti ad una tavola imbandita, quando impareggiabile nel suo cadenzare lombardo, dispensava umorismo a piene mani. La F.I.S.S.C. condivide l'immenso dolore con la sua famiglia e gli amici del Centro Coordinamento Mantova.


Oggi, nel giorno del suo compleanno,
ci ha lasciato un,
Grande Amico,
un papa' per la F.I.S.S.C.
 Ciao Marino
rimarrai sempre nei nostri cuori..


Il Presidente della F.I.S.S.C. Francesco Lotito,
il Consiglio Direttivo
e gli Associati tutti
sono vicini all'amica
Marisa Terzo per la scomparsa dell'amato  marito Ruggero.


Ciao Rino,
ti ricordiamo cosi'...
R.I.P.


La F.I.S.S.C condanna senza se e senza ma le stupide manifestazioni di razzismo e antisemitismo che si sono verificate domenica sera 22 ottobre allo stadio Olimpico nella curva della Lazio. Senza sparare nel mucchio l' auspicio dei veri tifosi è che rimangano fuori dagli stadi per sempre tutti coloro che si sono resi responsabili di tali deprecabili condotte che nulla hanno a che fare con lo sport e con il tifo sano e appassionato.


La F.I.S.S.C. è vicina all'Amica Nella Grossi,
Presidente A.N.F.I.S.S.C.,
per la scomparsa del marito Achille.


Con il campionato di calcio 2017-2018 riprende l'attivita' della Federazione con la prima riunione della stagione che si terra' a Treviso
il giorno 7 ottobre 2017.

COMUNICATO DEL 12 AGOSTO 2017

La F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) accoglie con favore la sottoscrizione avvenuta lo scorso 4 agosto presso la sede della F.I.G.C. del Protocollo d’intesa sulla fruizione degli stadi in quanto, con il medesimo, sono state recepite gran parte delle istanze che la nostra Federazione ha inoltrato in tutti gli incontri tecnici avuti con l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e la FIGC , non ultimo quello del novembre u.s. con il Presidente dell’ONMS dott.ssa Daniela Stradiotto ed i Presidenti Andrea Abodi (LNPB) e Francesco Ghirelli (Lega Pro) unitamente due funzionari della LNPA.

Di particolare interesse risulta la modifica all’impianto della Tessera del Tifoso e la nuova regolamentazione del ticketing che consente una maggiore fruibilità dell’offerta sportiva unitamente alla valorizzazione della centralità dello SLO che potrà anche essere costituito sotto forma di Dipartimento e/o Ufficio con la possibilità , pertanto, di creare all’interno di ogni società sportiva un organismo partecipativo che veda coinvolte anche le rappresentanze del tifo organizzato.

Il cambio di rotta che passa dal vecchio approccio del “divieto con eccezioni” alla nuova “ ammissione con eccezioni” impone alle società nuove ticketing policies basate sull’obbligo di condizionare l’acquisto dei biglietti/abbonamenti alla sottoscrizione di un codice etico.

A nostro avviso sarà necessario ed imprescindibile che tale codice etico sia espressione di regole condivise, che rispettino i comuni e contrapposti interessi delle società e dei tifosi ; è facilmente intuibile come solo la creazione di un codice etico condiviso potrà , infatti, comportare la generale e più favorevole applicazione anche del sistema sanzionatorio di autotutela.

La nostra Federazione, intravedendo nel Protocollo di intesa una decisa e positiva volontà di rinnovamento e apertura, rimane a disposizione del Ministero dell’Interno e di tutti i soggetti sottoscrittori del predetto Protocollo per apportare il proprio contributo di scienza e conoscenza e ciò anche al fine di attivare , apportando i correttivi e/o le modifiche necessarie , il rinnovato modello di gestione degli eventi calcistici.

 Consiglio Direttivo

 F.I.S.S.C. 2014-2017

Presidente Onorario:

-Moro Marino (C.Coord. Triestina)

Presidente: 

-Lotito Francesco (A.I.Roma Clubs)

Vice Presidenti: 

-Munafo' Dr.Giuseppe (Assoc.Italiana Milan Clubs) 
-Checchia Roberto (Centro Coord.Cesena)  

 

Segretaria di Presidenza: Brambilla Dr.M.Fiorella

Consiglieri: 

-Terzo Marisa (Centro Coord. Vicenza Clubs)

-Primieri Maurizio (Centro Coord. Perugia Clubs)

-Cevasco Gianni ( Centro Coord. Genoa Clubs)

-Mucciarelli Eleonora (Centro Coord.Empoli)

-Passaretti Saverio (Ass.Italiana Napoli Clubs)

-Pucci Filippo (Ass.Centro.Coord.Viola Clubs)

-Infantino Dario (Ass.Udinese Clubs)

-Ferozzi Valentina (Centro Coord.Spal)

-Pasini Dr.Pierantonio (Centro Coord. Treviso Clubs)

Collegio Revisori dei Conti:

-Biancardi Avv. Dionigi (Centro C.Mantova Clubs)

-Riolfi Carla (Centro Coord.Hellas Verona)

-Ivano Fagnani(Amici del Chievo)

La F.I.S.S.C. si congratula con Roberto Checchia (C.C.Cesena) ed Eleonora Mucciarelli (C.C. Empoli) per la nomina a S.L.O. (Supporters Liaison Officer) nelle rispettive Societa'.

La Federazione si augura che  altri Rappresentanti delle Tifoserie possano assumere tale incarico in futuro.

BENVENUTI     

F.I.S.S.C. ovvero Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio. Con questa definizione da 40 anni esiste una Federazione che raccoglie le adesioni dei Coordinamenti dei club di serie A, B, Lega Pro e Dilettanti. Lo scopo principale della Federazione premesso che non ha fini di lucro, è quello di dare una rappresentanza ufficiale alla tifoseria organizzata confrontandosi con le Istituzioni, per l'appunto, che governano il calcio. La passione dei tifosi consente di mettere a disposizione uno specifico modo di pensare il calcio e perché no, si scusi l'immodestia, una pluriennale esperienza. Fra i risultati conseguiti di recente c'è quello di un'intesa con l'Osservatorio che permette incontri programmati  e cioè di avere un tavolo per migliorare le procedure con le quali i tifosi accedono agli stadi e non solo. Fra le attività della F.I.S.S.C. si possono elencare una serie di tematiche per le quali è necessario battersi e conseguentemente affrontare e sviluppare tali problematiche è un valido motivo per i coordinamenti per aderire alla Federazione:

 

  • ostacolare e combattere qualunque forma di violenza nei confronti di chiunque sia rivolta. La cultura della violenza, che è insita nella nostra società attuale anche nella sottoforma di arroganza, non deve prevalere sul buon senso e sull'educazione che sono regole inderogabili del nostro movimento.

 

  • aiutare,favorire la crescita, non solo numerica, dei Coordinamenti incrementandone il prestigio e la funzione sociale affiancandoli nelle proprie iniziative, feste, premiazioni, attività sportive soprattutto legate al calcio.

 

  • dare ai soci dei Coordinamenti un'adeguata preparazione affinché possano prestare la propria opera all'interno degli stadi.

 

  • creare occasioni di incontro, tavole rotonde in maniera itinerante lungo il nostro stivale al fine di avere un leale confronto sui tutti i temi importanti per il tifo e su quanto ruota attorno al pianeta calcio focalizzando l'attenzione sulle problematiche annesse (trasferte, caro biglietti, Tessera del Tifoso, stadi obsoleti tanto per fare alcuni esempi)

 

  • favorire gemellaggi che rendano più agevole seguire la propria squadra del cuore anche in trasferta creando di fatto una cultura sportiva all'insegna di un costruttivo: "AVVERSARI IN CAMPO AMICI FUORI"

 

Onestamente si è in difficoltà a pensare ai "contro". Tenendo conto che le decisioni sono assunte democraticamente all’interno degli organi istituzionali della Fissc si ritiene che la trasparenza sia un modus operandi consueto e quindi una cosa da evidenziare che consente di pensare all'operato della federazione solo in positivo. A tale proposito si potrebbe coniare/copiare un motto peraltro attribuibile ad un certo Guido Angeli che era solito interloquire con le persone con un "PROVARE PER CREDERE". Ad ogni modo l'auspicio è quello di annoverare tra gli affiliati tutti i coordinamenti esistenti, cosa che darebbe ulteriore forza alla Federazione, perché in qualche modo si ritiene di aver dato a tutti l'opportunità di pensare che non far parte della F.I.S.S.C. è un’occasione persa.


STATUTO F.I.S.S.C.

SIAMO ANCHE
SU